While still allowing for great add-on features...

We’re keeping things as small and light as possible!

KnowBase is focused on simplicity, flexibility, a deep integration with WordPress, web standards, and speed.

Company Info

We are here to meet the demand and inform you the most beneficial way.

Have you ever been frustrated with knowledge base, forum or bulletin board that was slow, or full of features you don’t need?

We’re keeping things as small and light as possible while still allowing for great add-on features.

monster-6255499_1920
character-5709416

Editorial Team

memb02.jpg

Lawrence Petrie

A keen yachtsman and editor of a cruising guide, Lawrence is constantly reminded of the effects of pollution in.
memb09.jpg

Lucas Aquilani

He is an avid beach-goer and commits to doing what he can to keep world beautiful, clean and healthy.
memb01.jpg

Ruth Aquilani

The appreciation and love that she has for wildlife and animals makes her especially concerned about environment
memb04.jpg

Jane Ansems

The appreciation and love that she has for wildlife and animals makes her especially concerned about environment
memb03

Jack Peters

A keen yachtsman and editor of a cruising guide, Lawrence is constantly reminded of the effects of pollution in.
memb08

Lora Portilla

She is an avid forest-goer and commits to doing what she can to keep world beautiful, clean and healthy.
memb06

Anna Phillips

She is an avid beach-goer and commits to doing what she can to keep world beautiful, clean and healthy.
memb05

Roland Walker

The appreciation and love that she has for wildlife and animals makes her especially concerned about environment

What we are doing?

We are here to meet your demand and write the most beneficial way for you. We are always inspired by the world and people around us.
Years of studying classical and modern artand performance art in New York City taught us the value of artwork that feels as good as it looks. We are always inspired by the world and people around us.
Become a freelance writer

Start earning as a freelance writer with Writology

  • Set your own price list
  • No editors cutting your salary
  • Free plagiarism detector
  • Earn bonuses from satisfied customers
Ordering services

from our professional office writers

  • No need to look for a good writer
  • Only professional writers
  • 24/7 support
  • 100% plagiarism free papers

Il ruolo di un Tecnico Informatico all’interno di un’azienda è quello di fornire assistenza e manutenzione a tutti i sistemi informatici e hardware. Il suo lavoro include installare, configurare ed aggiornare hardware e software, così come risolvere ogni eventuale problema relativo alle apparecchiature.

La maggior parte dei Tecnici Informatici lavora in due modi, fornendo assistenza e supporto all’azienda stessa o a clienti esterni. In base alla grandezza dell’azienda il lavoro del Tecnico Informatico può coprire diverse aree di specializzazione.

I Tecnici Informatici trovano impiego presso ogni tipo di azienda che utilizzi software o hardware specializzati,e necessita quindi di un team IT con Tecnico tra i collaboratori. Le più comuni sono istituti finanziari, alberghi, enti pubblici o privati,e catene di distribuzione, nonché alcune organizzazioni in cui i Tecnici Informatici lavorano direttamente con clienti come call center o help desk.

L’uso della tecnologia e di attrezzature specializzate sta diventando sempre più essenziale per le aziende, per cui è necessario avere uno specialista nello staff. Hanno bisogno di qualcuno che possa riparare e dare una corretta manutenzione a tutti i dispositivi coinvolti nelle attività quotidiane dell’azienda. A causa di questa necessità, non c’è da meravigliarsi che i Tecnici Informatici siano così fortemente richiesti sul mercato del lavoro.

Principali Responsabilità
Ecco una lista parziale di alcuni dei compiti più comuni per un Tecnico Informatico.

Installare e configurare nuove tecnologie ad uso dell’azienda, come hardware, sistemi operativi e programmi o applicazioni.
Eseguire la manutenzione ordinaria di hardware e sistemi informatici.
Fornire assistenza al personale dell’azienda o ai clienti che riscontrano problematiche in ambito informatico:
risolvere il problema;
spiegare il problema ai membri dello staff o al cliente.
Risolvere i problemi di sistemi e applicazioni:
eseguire la diagnostica su hardware o software difettosi;
trovare ed applicare soluzioni per ogni problematica.
Sostituire le parti danneggiate dell’hardware, quando necessario:
ordinare i componenti necessari.
Scrivere rapporti sullo stato di tutti gli hardware e software dell’azienda.
Applicare e verificare il funzionamento di nuove applicazioni o sistemi operativi:
Informarsi sulle nuove applicazioni e sistemi operativi disponibili;
eseguire test di verifica prima di applicare i suddetti;
valutare le nuove applicazioni o sistemi operativi;
installarli su tutti i sistemi informatici dell’azienda.
Installare profili, email ed emettere pass di accesso per i nuovi impiegati, fornire assistenza per ogni problematica relativa alle password.
Eseguire i controlli di sicurezza su tutti i sistemi.
Eseguire test di sicurezza elettrica su tutti i sistemi.
Attività Quotidiane
Verificare lo stato di tutti i sistemi informatici e hardware.
Rispondere alle richieste di assistenza di clienti e membri dello staff.
Installare e configurare nuovi sistemi e hardware.
Eseguire rapporti sullo stato di sistemi e hardware.
Sostituire gli hardware danneggiati.
Risolvere i problemi dei software.
Testare, valutare e conoscere nuove tecnologie ed aggiornamenti.

Competenze e Qualifiche Richieste
Eccezionale conoscenza di hardware e sistemi informatici:
essere in grado di capire l’interazione tra i componenti hardware;
comprendere le basi della programmazione e delle funzioni dei software.
Eccellenti abilità di analisi e di risoluzione dei problemi:
avere un approccio logico ed analitico alla risoluzione dei problemi:
curare i dettagli;
trovare soluzioni ai problemi pensando fuori dagli schemi.
Buone capacità di comunicazione:
avere buona capacità di ascolto e di indagine per poter comprendere le problematiche spiegate da persone prive di competenze tecniche;
avere ottime maniere nel parlare con i clienti di persona o al telefono;
essere in grado di spiegare le problematiche a collaboratori, membri dello staff o clienti, in modo conciso, tramite un linguaggio comune.
Ottime capacità di lavorare in squadra:
saper aiutare i collaboratori, quando necessario;
lavorare su grandi progetti a stretto contatto con i propri collaboratori.
Avere buona memoria per poter ricordare specifiche e procedure riguardanti hardware e sistemi informatici.
Eccellente gestione del tempo e capacità di lavorare sotto pressione:
essere in grado di lavorare in ambienti stressanti;
valutare i problemi in modo tempestivo;
rispettare le scadenze.
Ottime capacità di servizio al cliente.
Lavorare come Tecnico Informatico è spesso il primo passo nel mondo del lavoro del settore. Molte posizioni non richiedono una formazione accademica, ma possedere una laurea in discipline scientifiche, come ingegneria elettronica o informatica, informatica e tecnologie informatiche, è certamente un vantaggio. Anche ottenere una certificazione Eucip a livello base può costituire titolo preferenziale.[1]


Un elemento fondamentale del lavoro di un Tecnico Informatico è la capacità di essere il più veloce possibile. Essere la persona incaricata della manutenzione delle attrezzature di un’azienda implica una certa rapidità nell’eseguire i propri compiti, specialmente se il malfunzionamento dei computer provoca ritardi nello svolgimento delle attività. Lo stesso vale per l’assistenza ai clienti, in quanto anche in questo caso la risoluzione dei problemi deve avvenire nel minor tempo possibile.


Lavorare come Tecnico Informatico può richiedere di lavorare su turni e a volte effettuare straordinari per rispettare le scadenze. A seconda delle dimensioni e del tipo di azienda, potrebbero essere previsti anche turni notturni.


Il lavoro del Tecnico Informatico comporta alcuni potenziali rischi per la salute derivanti dall’operare seduti davanti ad un computer per molte ore al giorno.

 

Close Search Window